Dolce alle albicocche di Sal De Riso

Ingredienti e procedimento della ricetta dolce alle albicocche preparata da Sal De Riso a è sempre mezzogiorno.

Dolce alle albicocche di Sal De Riso

Ingredienti e procedimento della ricetta dolce alle albicocche preparata da Sal De Riso nella puntata di è sempre mezzogiorno del 15 maggio 2025.

Ingredienti:
- 2 dischi di pan di Spagna alle mandorle
- bagna all’amaretto

Ingredienti per la crema alle mandorle e limone:
- 420ml di latte
- 150ml di panna
- 600g di marzapane
- 20g di scorza di limone
- 150g di zucchero
- 15g di gelatina
- 75ml di acqua
- 2,5g di olio di mandorle
- 600g di panna semimontata
- 30g di zucchero

Ingredienti per la glassa all’albicocca:
- 250g di purea di albicocche
- 225ml di acqua
- 175g di zucchero
- 8g di pectina
- 25g di destrosio
- 225g di zucchero
- 125g di glucosio
- 7g di succo di limone
- 200g di gelatina neutra
- 23g di gelatina
- 115ml di acqua

Ingredienti per le albicocche alla vaniglia:
- 600g di albicocche
- 100g di zucchero
- 1 baccello di vaniglia
- 2,5g di amido di mais
- 15ml di liquore all’amaretto

Ingredienti per decorare:
- mandorle
- albicocche

Preparazione:
Tagliamo le albicocche a metà. A parte, misceliamo zucchero, vaniglia e fecola o amido ed uniamo le polveri alle albicocche. Profumiamo con un po’ di amaretto, mescoliamo e lasciamo macerare per circa 30 minuti. Dopo il riposo, posizioniamo le albicocche su una teglia con carta forno e le cuociamo in forno caldo a 180° C per 30 minuti.

Per la glassa: scaldiamo l’acqua con la polpa di albicocche (le frulliamo con il mixer). Quando bolle, uniamo lo zucchero miscelato al destrosio e la pectina. Aggiungiamo anche il succo di limone, il glucosio, le gelatine e lasciamo bollire 1 minuto. Spegniamo e lasciamo intiepidire a temperatura ambiente.

Per la crema: scaldiamo latte e panna con la scorza di limone. Quando la miscela è calda, togliamo la scorza e mettiamo a sciogliere il marzapane. Aggiungiamo anche lo zucchero, la gelatina sciolta in acqua, l’olio di mandorle, mescoliamo e lasciamo raffreddare completamente. Quando è fredda, a temperatura ambiente, incorporiamo la panna semimontata e zuccherata, mescolando delicatamente.

All’interno della tortiera, inseriamo un disco di pan di Spagna, che bagniamo con l’amaretto, quindi versiamo sopra parte della crema alle mandorle, posizioniamo sopra il secondo disco di pan di Spagna inzuppato e ancora uno strato di crema. Disponiamo sopra la crema le albicocche cotte in forno e fredde e copriamo con altra crema, che lisciamo. Congeliamo. Sformiamo la torta e coliamo sopra la glassa a temperatura ambiente. Decoriamo a piacere.

Commenti