Involtini di peperoni insabbiati e pasticcio di patate allo sfincione

Ingredienti e procedimento della ricetta involtini di peperoni insabbiati e pasticcio di patate allo sfincione preparata a è sempre mezzogiorno.

Involtini di peperoni insabbiati e pasticcio di patate allo sfincione

Ingredienti e procedimento della ricetta involtini di peperoni insabbiati e pasticcio di patate allo sfincione preparata nella puntata di è sempre mezzogiorno.

Ingredienti per gli involtini:
- 4 peperoni rossi grandi
- 1 cipollotto
- foglie di alloro q.b.
- 200g di mollica di pane fresco
- 20g di pinoli
- 30g di uvetta siciliana
- 1 mazzetto di menta fresca
- 4 cucchiai di salsa di pomodoro
- 120g di pangrattato
- 1 mazzetto di prezzemolo fresco
- 100g di caciocavallo
- olio evo
- sale
- pepe nero

Ingredienti per la salsa:
- 2 cipolle medie
- 1 foglia di alloro
- 6 filetti di acciughe
- 500g di pomodori pelati
- acqua q.b.
- olio evo
- sale
- pepe nero

Ingredienti per il pasticcio di patate allo sfincione:
- 6 patate
- 3 uova
- salsa (preparata in precedenza)
- 100g di pangrattato
- 30g di origano secco
- 100g di caciocavallo a fette
- 1 mazzetto di basilico fresco
- 1 mazzetto di maggiorana fresca
- sale
- pepe nero

Preparazione:
Per gli involtini: cuocete i peperoni interi nel forno preriscaldato in modalità statica a 180° C per 15 minuti circa. Spellateli, eliminate i semi e ricavate 4 falde da ogni peperone, lasciandoli scolare bene. Tritate finemente il cipollotto e fatelo appassire in una padella con un filo d’olio e una foglia di alloro. Aggiungete la mollica di pane tritata finemente e lasciatela insaporire bene. Unite i pinoli, l’uvetta. la menta fresca tritata e la salsa di pomodoro. Regolate di sale e pepe e lasciate cuocere per qualche minuto.

Passate le falde dei peperoni nel pangrattato aromatizzato con il prezzemolo fresco tritato da entrambi i lati. Sistemate su ogni falda un salsicciotto di ripieno, posizionate sopra una listarella di caciocavallo e arrotolare per formare un involtino. Sistemate gli involtini su una teglia, alternati alle foglie di alloro e cuoceteli nel forno preriscaldato in modalità statica a 170° C per 20 minuti circa.

Per la salsa: tagliate le cipolle a julienne e lasciatele appassire con olio d’oliva, la foglia di alloro e acqua, fino a quando risulterà lucida e morbida. Unite i filetti di acciughe e i pelati e lasciate cuocere per 20 minuti a fuoco dolce, regolando di sale e di pepe.

Per il pasticcio di patate allo sfincione: lessate le patate e schiacciatele bene. Aggiungete il sale, il pepe e le uova, e amalgamate bene il tutto. Rivestite un anello da pasticceria con carta forno, formate sul fondo uno strato di patate di 2cm di altezza e realizzate i bordi arrivando all’altezza dell’anello. Sistemate al centro la salsa sfincione mescolata al pangrattato e all’origano.

Posizionate delle fette di caciocavallo e sovrapponete un altro strato di patate. Decorate con un altro strato di patate utilizzando una bocchetta rigata. Cuocete nel forno preriscaldato in modalità statica a 190° C per 20 minuti. Adagiate gli involtini sui bordi di un piatto da portata e posizionate al centro il pasticcio di patate. Decorate con la maggiorana e il basilico freschi e servite.

Commenti