Gnocchi al Nero d’Avola
Ingredienti e procedimento della ricetta gnocchi al Nero d’Avola preparata da Fabio Potenzano nella puntata di è sempre mezzogiorno del 15 ottobre 2024.
Ingredienti per gli gnocchi al Nero d’Avola:
- 500g di semola rimacinata di grano duro
- 400ml di vino al nero d’Avola
- 150ml di acqua
Ingredienti per il ragù di salsiccia:
- 450g di salsiccia
- 2 scalogni
- semi di finocchio
- ½ bicchiere di vino bianco
- 1 mazzetto aromatico
- olio
- sale e pepe
Ingredienti per i funghi:
- 400g di funghi freschi misti
- 100g di cotenna di speck
- 2 spicchi d’aglio
- prezzemolo
- olio evo
Ingredienti per completare:
- 150g di pecorino siciliano
- prezzemolo
Preparazione:
Prepariamo l’impasto con semola, acqua e vino rosso Nero d’Avola. Ottenuto un panetto omogeneo, lo avvolgiamo nella pellicola e lo lasciamo riposare per almeno 30 minuti a temperatura ambiente. Creiamo dei serpentelli, che tagliamo della lunghezza di 4 polpastrelli e rendiamo cavi premendo con gli stessi polpastrelli. Lessiamo gli gnocculi in acqua salata.
Per il condimento: in un tegame, mettiamo a rosolare lo scalogno tritato con un filo d’olio e poca acqua. Uniamo la salsiccia sgranata, un mazzetto di erbe profumate e lasciamo rosolare per bene. Sfumiamo con il vino bianco e lasciamo cuocere per circa 20 minuti. Tagliamo i funghi freschi a dadini o fettine. In padella, facciamo rosolare la cotenna di speck con un filo d’olio. Uniamo i funghi e lasciamo rosolare a fiamma vivace, aggiungendo poca acqua di cottura o brodo se occorre. Una volta cotti, ne frulliamo 1/3 con il mixer ad immersione. In una padella capiente, quindi, mettiamo i funghi frullati, quelli interi, il ragù di salsiccia e scaldiamo. Scoliamo la pasta e la saltiamo con il condimento. Serviamo con una spolverata di pecorino grattugiato e del prezzemolo tritato.
Commenti
Posta un commento