Pizza alla puttanesca di Fulvio Marino

Ingredienti e procedimento della ricetta pizza alla puttanesca preparata da Fulvio Marino a è sempre mezzogiorno.

Pizza alla puttanesca di Fulvio Marino

Ingredienti e procedimento della ricetta pizza alla puttanesca preparata da Fulvio Marino nella puntata di è sempre mezzogiorno del 25 ottobre 2024.

Ingredienti per il poolish:
- 200g di farina di tipo 0
- 12g di lievito di birra fresco
- 200ml di acqua

Ingredienti per l’impasto:
- 300g di farina di grano tenero tipo 2

- 115ml di acqua
- 11g di sale
- 15ml di olio evo
Ingredienti per condire:
- pomodorini
- stracciatella
- aglio
- olive nere di Gaeta
- capperi
- prezzemolo
- alici
- passata di pomodoro

Preparazione:
Per il prefermento: in una ciotola, mettiamo la farina, il lievito fresco sbriciolato, l’acqua e mescoliamo con un cucchiaio. Copriamo e lasciamo fermentare per 12 ore. Una volta pronto il prefermento, aggiungiamo la seconda dose di farina e gran parte dell’acqua e mescoliamo per qualche minuto. Inseriamo il sale, l’acqua rimasta e lavoriamo per qualche minuto. Aggiungiamo l’olio e lavoriamo fino a farlo assorbire. Copriamo e lasciamo lievitare per 12 ore in frigorifero.

Dividiamo l’impasto in 4 parti uguali, che ripieghiamo su loro stesse, formando delle sfere lisce. Le disponiamo su una teglia con carta forno, le copriamo e le lasciamo lievitare per circa 5 ore. Preriscaldiamo il forno al massimo della temperatura, con dentro una teglia o una pietra refrattaria. Stendiamo ciascuna sfera con il mattarello, in modo da ottenere dei dischi sottili anche sui bordi. Spalmiamo sopra 2-3 cucchiai di passata di pomodoro e qualche pomodorino datterino a metà. Cuociamo in forno caldo e statico a 250° C, mettendola direttamente sulla pietra o una teglia rovente, per circa 12 minuti. All’uscita dal forno, finiamo di condire con le alici sott’olio, stracciatella, olive, capperi e prezzemolo riccio.

Commenti