Dolce soffice di Natale di Sal De Riso
Ingredienti e procedimento della ricetta dolce soffice di Natale preparata da Sal De Riso nella puntata di è sempre mezzogiorno del 12 dicembre 2024.
Ingredienti per il primo impasto:
- 200g di farina tipo 0
- 150g di uova
- 65g di lievito madre
- 3g di lievito
- 60g di burro
- 55g di zucchero
- 40g di tuorli
Ingredienti per lo zabaione:
- 125g di tuorli
- 125g di zucchero
- 250ml di Marsala
- 12,5g di amido di mais
Ingredienti per il secondo impasto:
- 50g di farina tipo 0
- 40g di tuorli
- 50g di zucchero
- 5g di sale
- 10ml di latte
- 160g di burro
- 1 baccello di vaniglia
- 15ml di miele
- 75g di mandarini canditi
Ingredienti per ultimare:
- zucchero a velo
Preparazione:
Per il primo impasto: in una ciotola, mettiamo la farina di forza, il lievito fresco sbriciolato ed il lievito madre, le uova, i tuorli e cominciamo a lavorare con la foglia o le mani. Inseriamo lo zucchero, un goccino d’acqua e lavoriamo fino ad ottenere un impasto omogeneo e liscio. Aggiungiamo il burro a pezzetti ed impastiamo fino a farlo assorbire. Copriamo e lasciamo lievitare per 4-5 ore a temperatura ambiente (circa 28° C).
Per il secondo impasto: in planetaria, mettiamo l’impasto lievitato insieme alla seconda dose di farina, i tuorli, la vaniglia e cominciamo ad impastare con la foglia. Aggiungiamo il latte, il miele e lo zucchero e lavoriamo per qualche istante. Infine, aggiungiamo il burro a pezzetti, poco per volta, e la pasta di mandarino ed impastiamo fino a far assorbire il tutto. Ricaviamo un panetto da 950g e lo lasciamo riposare, coperto, per 2 ore.
Pirliamo l’impasto e lo inseriamo in un pirottino di carta forno per panettone basso. Copriamo e lasciamo lievitare per 4-5 ore a 28° C: deve raggiungere i bordi. Cuociamo in forno caldo e statico a 150° C per 15 minuti, quindi a 160° C per altri 40 minuti: non c’è bisogno di farlo raffreddare capovolto, ma sarebbe meglio farlo.
Per la crema: portiamo a bollore il Marsala. A parte, lavoriamo i tuorli con lo zucchero e l’amido di mais. Uniamo la pastella ottenuta al Marsala caldo e mescoliamo subito con una frusta. Continuando a mescolare, portiamo quasi a bollore: deve addensarsi. Spegniamo, versiamo su un vassoio freddo, copriamo con pellicola a contatto e lasciamo raffreddare. Una volta freddo, tagliamo il panettone in tre dischi, che farciamo con la crema.
Commenti
Posta un commento