Dolci alle banane di Natalia Cattelani

Ingredienti e procedimento della ricetta dolci alle banane preparata da Natalia Cattelani a è sempre mezzogiorno.

Dolci alle banane di Natalia Cattelani

Ingredienti e procedimento della ricetta dolci alle banane preparata da Natalia Cattelani nella puntata di è sempre mezzogiorno del 29 gennaio 2025.

Ingredienti per il banana bread:
- 200g di farina
- 100g di zucchero di canna
- 4 banane
- 60g di gocce di cioccolato
- 2 uova
- 60ml di olio di semi
- 3 cucchiaini di lievito
- estratto di vaniglia

Ingredienti per decorare:
- 1 noce di burro
- 10g di gocce di cioccolato

Ingredienti per i biscotti:
- 150g di farina tipo 0
- 50g di farina di mandorle
- 1 banana
- 80g di zucchero
- 80g di cioccolato fondente
- 50ml di olio di semi
- 1 cucchiaino di lievito per dolci

Preparazione:
Per la torta: sbucciamo le banane e le schiacciamo con una forchetta. In una ciotola capiente, sbattiamo le uova intere con lo zucchero di canna e la vaniglia, con una forchetta o una frusta manuale. Aggiungiamo l’olio a filo, continuando a mescolare. A questo punto, aggiungiamo tutta la farina ed il lievito per dolci e mescoliamo con la frusta fino a farli assorbire.

A questo punto, incorporiamo le banane schiacciate e le gocce di cioccolato e mescoliamo ancora per pochi istanti. Versiamo l’impasto all’interno di uno stampo da plumcake lungo 25cm, che foderiamo con della carta forno. Con un coltello imburrato (lo intingiamo nel burro fuso), pratichiamo un’incisione sulla superficie, per il lungo. Cuociamo in forno caldo e statico a 180° C per 45 minuti.

Per i biscotti: peliamo la banana e la schiacciamo con una forchetta, aggiungendo da subito anche lo zucchero semolato. Ottenuta una crema, aggiungiamo l’olio e mescoliamo. Continuiamo aggiungendo la farina di mandorle (tritate nel mixer, oppure la sostituiamo con altra farina 0), il lievito per dolci, della vaniglia e tutta la farina 0. Mescoliamo con una spatola, aggiungendo anche il cioccolato tritato. Lavoriamo fino ad ottenere un panetto omogeneo. Con due cucchiai, creiamo dei mucchietti di impasto su una teglia con carta forno. Cuociamo in forno caldo a 180° C per 20 minuti: rimangono morbidi. Se li volete più croccanti, li lasciate raffreddare nel forno spento e socchiuso.

Commenti