Parmigiana di carciofi di Paola Sorrentino
Ingredienti per i carciofi:
- 6 carciofi
- 1 limone
- farina “00” q.b.
- 3 uova
- 2 cucchiai di grana grattugiato
- pepe q.b.
- olio di semi di arachidi q.b.
Ingredienti per la salsa:
- 1kg di passata di pomodoro
- 1 mazzetto di basilico fresco
- sale q.b.
- olio extravergine di oliva q.b.
Inoltre:
- 300g di provola campana affumicata
- 100g di salame napoletano a fette
- 100g di grana grattugiato
Preparazione:
Pulire i carciofi eliminando le foglie esterne. Immergerli per 10 minuti circa in una soluzione di acqua e limone con pizzico di sale. Scolarli, asciugarli molto bene e affettarli a fette sottili. Passare le fette prima nella farina e poi nell’uovo sbattuto con due cucchiai di grana e un pizzico di pepe. Friggerli brevemente in olio bollente di semi e scolarli appena dorati.
A parte, in una casseruola, cuocere la salsa di pomodoro con un filo di olio extravergine, il basilico spezzettato con le mani e un pizzico di sale per 30 minuti circa. In una pirofila stendere uno strato di salsa di pomodoro, adagiare i carciofi fritti quindi il salame e la provola tagliata a fette e terminare con una spolverata di grana. Ripetere l’operazione formando un secondo strato quindi nappare con abbondante salsa di pomodoro e una generosa spolverata di grana. Cuocere la parmigiana di carciofi per 10-15 minuti a 160° C a forno ventilato. Servire caldo.
Oddio mio marito e le sue ricette detta da chissa chi! Mi ha fatto solo sbollentare i carciofi in acqua e aceto e poi comporli nella classica parmigiana chissa cosa ne verra fuori credo proprio niente di buono
RispondiEliminaSPERIAMO
Credo che verrà fuori qualcosa di buono.
Elimina