Mousse di cotechino su purea di lenticchie con torta ai datteri
Ingredienti:
- ½kg di pasta lievitata
- 100g di fichi secchi tritati
- 100g di datteri tritati
- 200g di cotechino
- 1 rametto di timo
- 1 rametto di maggiorana
- 1 ciuffo di prezzemolo
- 1 patata
- 200g di lenticchie
- trito di sedano
- carota
- prezzemolo e uno spicchio di aglio
- maggiorana
- 1 cipolla
- sale e pepe
- olio evo
Preparazione:
Prendere la pasta lievitata e unire i fichi secchi tritati e i datteri tritati. Far lievitare ed eventualmente fare anche una seconda lievitazione. Cuocere a 250° C per circa 15 minuti.
Per la mousse di cotechino: tagliare a fette 200g di cotechino cotto precedentemente e insaporirlo in padella con poco olio, timo, maggiorana, prezzemolo e una bella patata bollita, tagliata a dadi. Frullare nel mixer, versare in una ciotola, aggiustare di sale e porre a rassodare in frigo.
Lessare(senza ammollare) le lenticchie, in acqua, senza salare, ma con sedano, carota, prezzemolo e uno spicchio di aglio. Rosolare in un tegame una cipolla tritata e un aglio con poco olio; versare le lenticchie lessate, aggiustare di sale e pepe, unire della maggiorana e far stufare a fuoco dolce.
Passare le lenticchie(tranne una cucchiaiata per ogni porzione) col minipimer. Sul piatto mettere un po’ della purea, al centro della purea posare una cucchiaiata di lenticchie intere e condire con un filo d’olio; sulla parte di purea rimasta libera posare delle piccole quenelles di mousse di cotechino; a sinistra del piatto mettere le fette di torta ai datteri, sistemati, per la stabilità, su una base di patata lessata e passata allo schiacciapatate.
Commenti
Posta un commento