Coniglio in agrodolce alla siciliana

Ingredienti e procedimento della ricetta coniglio in agrodolce alla siciliana preparata da Valeria Raciti nella puntata della Prova del Cuoco del 5 dicembre 2019.

Coniglio in agrodolce alla siciliana

Ingredienti e procedimento della ricetta coniglio in agrodolce alla siciliana preparata da Valeria Raciti nella puntata della Prova del Cuoco del 5 dicembre 2019.

Ingredienti:
- 1,2kg coniglio a pezzi
- 30g uvetta
- 30g pinoli
- 12 olive verdi in salamoia
- 2 carote
- 2 cipolle
- 2 coste di sedano
- 2 spicchi d’aglio
- 2 foglie d’alloro
- 2 cucchiai di zucchero
- 1 cucchiaio di miele
- ½ bicchiere di vino rosso
- ½ bicchier di aceto di vino
- mosto cotto q.b.
- noce moscata q.b.
- olio evo q.b.
- sale q.b.

Ingredienti per la marinatura:
- 1l vino rosso
- 5 bacche di ginepro
- 3 foglie alloro
- 1 mazzetto di erbe aromatiche
- ½ bicchiere di aceto di vino
- pepe nero q.b.
- sale q.b.

Preparazione:
Mettere tutti gli ingredienti per la marinatura in una boule capiente e mettere il coniglio a marinare tutta la notte coperto dalla pellicola. Passato il tempo della marinatura scolare i tranci di coniglio dalla marinatura e asciugarli bene. Mettere il coniglio a soffriggere in un tegame capiente con olio caldo e 2 spicchi di aglio in camicia. Quando i pezzi di carne saranno ben dorati su tutti i lati, metterli su un piatto ed eliminare l’aglio.

Nello stesso tegame dove a è stato rosolato il coniglio, soffriggere le cipolle, le carote e il sedano precedentemente tagliati a fettine. Aggiungere il coniglio e i succhi che la carne ha rilasciato nel piatto. Tenere da parte il fegato, i polmoni, il cuore e i rognoni. Sfumare con del vino rosso, aggiungere l’alloro, l’uvetta precedentemente ammollata, un cucchiaio di mosto cotto, una spolverata di noce moscata e salare. Lasciare cuocere con il coperchio a fuoco dolce.

Dopo circa 40 minuti aggiungere le frattaglie e le olive lavate dalla salamoia. Continuare la cottura per altri 15 minuti a fuoco vivace così da far evaporare l’eccesso di acqua. Mescolare insieme lo zucchero, il miele e l’aceto e versare il composto sulla carne, amalgamare bene e lasciare che l’aceto perda acidità e che gli zuccheri caramellino. A fine cottura aggiungere i pinoli. Servire il coniglio tiepido.

Commenti