Pastrami di tacchino dei gemelli Billi

Ingredienti e procedimento della ricetta pastrami di tacchino preparata dai gemelli Billi a è sempre mezzogiorno.

Pastrami di tacchino dei gemelli Billi

Ingredienti e procedimento della ricetta pastrami di tacchino preparata dai gemelli Billi nella puntata di è sempre mezzogiorno del 28 novembre 2024.

Ingredienti per il pastrami:
- 1 petto di tacchino
- 2l di acqua
- 80g di sale grosso
- 20g di sale affumicato
- 50g di zucchero di canna
- 2 spicchi d’aglio
- 1 cucchiaio di miele
- 1 cucchiaio di senape
- paprika affumicata
- semi di coriandolo
- alloro
- sale
- pepe nero
- olio evo

Ingredienti per i cetriolini:
- 500g di cetriolini
- 500ml di acqua
- 250ml di aceto di vino bianco
- 2 cucchiai di zucchero
- 2 spicchi d’aglio
- 1 cucchiaio di aneto fresco
- 1 cucchiaino di semi di senape
- sale grosso e pepe

Ingredienti per l’insalata di uova:
- 4 uova sode
- 2 cucchiai di maionese
- 1 cucchiaio di senape
- 1 mazzetto di aneto
- 1 cipollotto
- sale e pepe
- erba cipollina

Preparazione:
In una pentola, mettiamo l’acqua, il sale grosso, lo zucchero di canna, l’alloro, i semi di coriandolo, l’aglio ed il pepe affumicato. Portiamo a bollore, spegniamo e lasciamo raffreddare. Immergiamo il petto di tacchino (di circa 1kg), copriamo e lasciamo riposare per 24 ore in frigorifero. In una ciotola, mescoliamo la senape con il miele e la paprika affumicata.

Preleviamo il petto di tacchino, lo posizioniamo su una teglia con carta forno e spolveriamo con sale e pepe. Spennelliamo con la miscela di miele e paprika, quindi avvolgiamo nel foglio di carta forno, che chiudiamo ai lati a caramella. Cuociamo in forno caldo e statico a 150° C per 2 ore (72° C al cuore). Insalata: tagliamo le uova sode a pezzetti e le mettiamo in una ciotola. Le condiamo con la maionese, la senape, il cipollotto fresco tritato finemente, erba cipollina e aneto tritati, sale, pepe e mescoliamo per bene.

Per i cetrioli: in una pentola, mettiamo l’acqua, l’aceto bianco, lo zucchero, il sale grosso, gli spicchi d’aglio, l’aneto fresco, i semi di senape. Portiamo a bollore, spegniamo e lasciamo raffreddare. Inseriamo i cetriolini nei barattoli e li copriamo con il liquido di governo che abbiamo preparato. Li chiudiamo, li sterilizziamo e li conserviamo per lungo tempo. In alternativa, possiamo usare dei cetrioli sott’aceto già pronti.

Commenti