Pane di San Giuseppe di Fulvio Marino
Ingredienti e procedimento della ricetta pane di San Giuseppe preparata da Fulvio Marino nella puntata di è sempre mezzogiorno del 19 marzo 2025.
Ingredienti per l’impasto:
- 1kg di semola di grano duro
- 240g di lievito madre
- 6g di lievito fresco di birra
- 580ml di acqua
- semi di finocchietto
- 22g di sale
- uovo per spennellare
Ingredienti per decorare:
- semi di sesamo
Preparazione:
Sciogliete il lievito di birra in poca acqua tiepida. In una ciotola capiente, versate la farina e formate una fontana. Versate al centro il lievito sciolto, l'acqua rimasta, il sale e i semi di finocchio. Iniziate a impastare energicamente, fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.
In una ciotola, mettiamo la semola ed aggiungiamo pian piano gran parte dell’acqua, mescolando con un cucchiaio. Ottenuto un composto grossolano, lo lasciamo riposare per 1 ora. Dopo il riposo, aggiungiamo il lievito madre¹ ed il lievito fresco di birra sbriciolato.
Impastiamo, aggiungendo un po’ dell’acqua avanzata. Inseriamo il sale, l’acqua rimasta e lavoriamo fino ad ottenere un impasto omogeneo. Aggiungiamo i semi di finocchietto e lavoriamo fino ad inglobarli. Copriamo e lasciamo lievitare per 2 ore a temperatura ambiente e 1 ora in frigorifero. Per fare il fiore, ricaviamo dall’impasto lievitato tre palline di dimensioni diverse. Le arrotondiamo e le disponiamo su una teglia, coperte. Lasciamo lievitare per 20 minuti.
Stendiamo i due panetti più grandi con il mattarello, in modo da ottenere tre dischi spessi 1 cm. Con il tarocco, incidiamo i bordi di due dischi. Pizzichiamo le estremità e sovrapponiamo i due dischi. Posizioniamo, infine, la pallina più piccola al centro. Copriamo e lasciamo lievitare fino al raddoppio. Spennelliamo con l’uovo sbattuto, spolveriamo con il sesamo e cuociamo in forno caldo e statico fino a doratura.
¹ Il lievito madre può essere sostituto con 10g di lievito di birra
Commenti
Posta un commento