Involtini alla messinese e caponata

Ingredienti e procedimento della ricetta involtini alla messinese e caponata preparata da Fabio Potenzano a è sempre mezzogiorno.

Involtini alla messinese e caponata di Fabio Potenzano

Ingredienti e procedimento della ricetta involtini alla messinese e caponata preparata da Fabio Potenzano nella puntata di è sempre mezzogiorno dell’11 aprile 2025.

Ingredienti per gli involtini:
- 16 fettine di girello di manzo
- 200g di mollica di pane
- 100g di pecorino pepato
- 200g di provola dolce
- 1 mazzetto di prezzemolo
- 1 spicchio d’aglio
- olio evo
- sale e pepe

Ingredienti per completare:
- 1 arancia
- prezzemolo riccio
- 500ml di olio di semi
- 4 melanzane perline

Ingredienti per la caponata:
- 1 melanzana
- 1 peperone
- 200g di sedano
- 1 cipolla
- 1 scalogno
- 80g di miele
- 80ml di aceto di vino
- 60g di olive verdi
- 100g di mandorle
- 2 cucchiai di concentrato di pomodoro
- 50g di capperi
- 6g di menta
- sale e pepe bianco

Preparazione:
In un mixer, mettiamo il pane in cassetta con il prezzemolo, l’aglio ed il pecorino. Frulliamo. Trasferiamo la panure in una ciotola e la condiamo con abbondante olio. Mescoliamo. Disponiamo sul piano le fettine di carne, che devono essere sottili. Su ognuna, mettiamo un cucchiaio di panure ed un pezzetto di provola dolce. Arrotoliamo la carne sul ripieno, formando degli involtini ben stretti. Inseriamo gli involtini in uno spiedo e li paniamo nell’olio e nella panure avanzata. Li mettiamo a cuocere su una griglia ben calda. Possiamo cuocerli anche in forno.

Per la caponata: tagliamo la cipolla a pezzettoni e la mettiamo a bollire in acqua insieme al sedano a pezzetti. Dopo un paio di minuti, uniamo capperi ed olive e proseguiamo la cottura per qualche minuto. In un tegame, facciamo soffriggere lo scalogno tritato con un filo d’olio. Uniamo il peperone a dadini piccoli, il concentrato di pomodoro e lasciamo insaporire. Uniamo la cipolla, il sedano, le olive ed i capperi sbollentati insieme e facciamo rosolare. Aggiungiamo il miele, l’aceto e lasciamo cuocere per 15 minuti. A questo punto, uniamo le melanzane che abbiamo già tagliato a dadini e fritto fino a doratura, i bastoncini di mandorle tostate e, per finire, la menta tritata. Lasciamo insaporire qualche minuto sul fuoco, poi lasciamo raffreddare.

Commenti