Crostata di frutta e crema al latte
Ingredienti e procedimento della ricetta crostata di frutta e crema al latte preparata da Natalia Cattelani nella puntata di è sempre mezzogiorno del 14 maggio 2025.
Ingredienti per la base:
- 220g di farina 00
- 120g di burro
- 100g di zucchero a velo
- 2 tuorli
- scorza di limone
- sale
Ingredienti per la crema al latte:
- 400ml di latte
- 1 cucchiaino di miele
- 120g di zucchero
- estratto di vaniglia
- 45g di amido di mais
- 150ml di panna
- 1 cucchiaio di zucchero a velo
Ingredienti per ultimare:
- 1 cestino di mirtilli
- 1 cestino di lamponi
- 10 fragole
- 2 kiwi
- 1 albicocca
- gelatina
Preparazione:
Per la frolla: lavoriamo la farina con il burro a pezzetti, fino a sabbiare il composto. Uniamo lo zucchero a velo, i tuorli, un pizzico di sale e la scorza grattugiata di limone e lavoriamo fino a creare un panetto omogeneo. Lo avvolgiamo nella pellicola e lasciamo riposare per almeno 30 minuti in frigorifero.
Stendiamo la frolla con il mattarello, fino ad ottenere un disco che usiamo per foderare una tortiera per crostate da 24-26cm di diametro. Rifiliamo i bordi e bucherelliamo il fondo con una forchetta, copriamo con un foglio di carta forno e distribuiamo sopra un peso, legumi o sale grosso. Cuociamo in forno caldo e ventilato a 160° C per 20 minuti; a questo punto, togliamo il sale e la carta da forno e finiamo di cuocere in forno per altri 5 minuti.
Per la crema: in una pentola, a freddo, mettiamo l’amido e lo zucchero semolato, mescoliamo ed aggiungiamo il latte freddo a filo. Inseriamo il miele e la vaniglia e mettiamo sul fuoco, quindi mescoliamo fino a far addensare la crema. Una volta densa, la trasferiamo in una ciotola, la copriamo con della pellicola a contatto e la lasciamo raffreddare completamente.
Nel frattempo, con le fruste, montiamo la panna con un cucchiaio di zucchero a velo. Con le stesse fruste, lavoriamo la crema di latte ormai fredda, fino a renderla omogenea. Incorporiamo la panna montata, mescolando delicatamente con una spatola. Componiamo: farciamo il guscio di frolla ormai freddo con tutta la crema di latte. Decoriamo con la frutta fresca e, per finire, spennelliamo con la gelatina (o della confettura scaldata con poca acqua).
Commenti
Posta un commento