Crostata di visciole

Ingredienti e procedimento della ricetta crostata di visciole preparata a è sempre mezzogiorno.

Crostata di visciole

Ingredienti e procedimento della ricetta crostata di visciole preparata a è sempre mezzogiorno.

Ingredienti:
- 250g di farina tipo “00” + q.b.
- 125g di burro + q.b.
- 100g di zucchero semolato
- 250g di confettura di visciole (ciliegie selvatiche)
- 1 uovo
- 1 tuorlo
- 1 limone
- sale

Preparazione:
Ponete la farina setacciata in una ciotola capiente, unite il burro freddo a pezzetti e lavorate con la punta delle dita fino a ottenere un composto sabbioso. Aggiungete lo zucchero, l’uovo, il tuorlo, la scorza grattugiata di limone e un pizzico di sale. Impastate velocemente fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo. Formate un panetto, avvolgete lo nella pellicola trasparente alimentare e fatelo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

Stendete della pasta su un piano da lavoro leggermente infarinato e trasferitela in una tortiera da circa 22cm di diametro, imburrata e infarinata. facendola aderire bene. Bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta; quindi, versate la confettura di visciole, distribuendola in maniera uniforme e livellandola con una spatola.

Stendete la restante pasta e, con l’apposita rotella o con un coltello affilato. ricavate delle strisce per decorare la superficie, mettendole in modo diagonale per creare le classiche losanghe. Infornate nel forno preriscaldato in modalità statica a 180° C e cuocete per circa 40 minuti, finché la crostata sarà dorata. Sfornatela e lasciatela raffreddare completamente prima di servirla.

Commenti