Crema lenitiva aloe vera

Ingredienti e procedimento della ricetta crema lenitiva aloe vera preparata a è sempre mezzogiorno.

Crema lenitiva aloe vera

Ingredienti e procedimento della ricetta crema lenitiva aloe vera preparata a è sempre mezzogiorno.

Ingredienti:
- 40g di burro di karité
- 60ml di olio di mandorle dolci
- 20g di cera emulsionante (vegetale)
- 150g di gel di aloe vera puro
- 20ml di acqua distillata
- 10 gocce di vitamina E
- 10 gocce di olio essenziale di lavanda
- 1g di conservante naturale

Preparazione:
Sciogliete a bagnomaria il burro di karité, l’olio di mandorle dolci e la cera emulsionante in un pentolino. Mescolate finché tutto sarà completamente fuso e omogeneo. In un altro recipiente, scaldate leggermente il gel di aloe vera e l’acqua distillata fino a raggiungere circa 40-45° C. Non devono bollire, ma solo essere alla stessa temperatura della fase grassa per emulsionare correttamente.

Versate lentamente la fase acquosa nella fase grassa, mescolando energicamente con un frullatore a immersione o una frusta elettrica. Continuate a mescolare per qualche minuto, fino a ottenere una crema liscia e stabile. Quando la crema si sarà leggermente raffreddata (sotto i 40° C), aggiungete la vitamina E, l’olio essenziale di lavanda e, se lo usate, il conservante naturale. Mescolate bene. Travasate la crema in un contenitore pulito e sterilizzato da 300ml. Lasciatela riposare per almeno 1 ora prima dell’uso, meglio se si conserva 3 mesi in frigorifero per stabilizzarla.

Commenti