Pappardelle al ragù bianco di ciauscolo

Ingredienti e procedimento della ricetta pappardelle al ragù bianco di ciauscolo preparata a è sempre mezzogiorno.

Pappardelle al ragù bianco di ciauscolo

Ingredienti e procedimento della ricetta pappardelle al ragù bianco di ciauscolo preparata a è sempre mezzogiorno.

Ingredienti per la pasta fresca all'uovo:
- 300g di farina di grano tenero tipo “00” + q.b.
- 3 uova medie
- sale

Ingredienti per il ragù bianco:
- 300g di ciauscolo fresco
- 100g di cipolla dorata
- 60g di carota
- 60g di sedano
- 100ml di vino bianco secco
- 200ml di brodo vegetale
- 1 rametto di rosmarino fresco
- 4 foglie di salvia fresca
- olio evo
- sale
- pepe nero

Ingredienti per la guarnizione:
- parmiginao reggiano grattugiato q.b. 

Preparazione:
Per la pasta fresca all'uovo: versate la farina a fontana su una spianatoia, rompete al centro le uova e aggiungete il sale. Sbattete le uova con una forchetta, incorporando gradualmente la farina. Impastate con le mani fino a ottenere un panetto liscio ed elastico.

Copritelo con la pellicola trasparente alimentare e lasciatelo riposare per circa 30 minuti a temperatura ambiente. Dividete l’impasto in porzioni, stendetele sottili con il mattarello o l’apposita macchinetta per la pasta (spessore circa 1-2mm). Ricavate delle strisce larghe 2cm, infarinatele leggermente e tenetele da parte su un vassoio infarinato.

Per il ragù bianco: tritate finemente la cipolla, il sedano e la carota. Versate l’olio in una casseruola capiente e fate soffriggere dolcemente le verdure insieme al rosmarino e alla salvia per 6-7 minuti, mescolando spesso. Eliminate la pelle del ciauscolo e sbriciolatelo. Aggiungetelo al soffritto e fatelo rosolare per 10 minuti a fuoco medio, finché non sarà dorato.

Sfumate con il vino bianco secco e lasciate evaporare lalcol completamente. Unite il brodo vegetale caldo, abbassate la fiamma e proseguite la cottura per circa 20 minuti, coprendo parzialmente. Regolate di sale e pepe. Rimuovete le erbe aromatiche a fine cottura. Lessate le pappardelle in abbondante acqua salata per circa 3-4 minuti, poi scolatele al dente, tenendo da parte un mestolo di acqua di cottura. Saltate le pappardelledirettamente nel tegame con il ragù, aggiungendo poca acqua di cottura, se necessario, per legare il tutto.

Per la guarnizione: servite subito, completando a piacere con una grattugiata leggera di formaggio grattugiato.

Commenti