Ravioloni al nero di seppia con gamberi e pomodorini

Ingredienti e procedimento della ricetta ravioloni al nero di seppia con gamberi e pomodorini preparata a è sempre mezzogiorno.

Ravioloni al nero di seppia con gamberi e pomodorini

Ingredienti e procedimento della ricetta ravioloni al nero di seppia con gamberi e pomodorini preparata a è sempre mezzogiorno.

Ingredienti per la pasta fresca:
- 200g di farina tipo “00” + q.b.
- 2 uova medie
- 1 bustina di nero di seppia (circa 4g)
- sale

Ingredienti per il ripieno:
- 250g di baccalà dissalato e ammollato
- 50ml di panna fresca liquida
- 30ml di olio evo
- 1 spicchio di aglio
- prezzemolo fresco q.b.
- pepe bianco

Ingredienti per il condimento:
- 200g di gamberi sgusciati
- 200g di pomodorini ciliegino
- 50ml di vino bianco secco
- 1 spicchio d’aglio
- 30ml di olio evo
- prezzemolo fresco q.b.
- sale
- pepe nero 

Preparazione:
Per la pasta fresca: ponete la farina a fontana su una spianatoia, aggiungete il nero di seppia, le uova e un pizzico di sale. Iniziate a mescolare con la forchetta per incorporare tutta la farina, poi proseguite aiutandovi con il tarocco per raccogliere la farina sulla spianatoia. Una volta incorporata, impastate fino a ottenere un impasto liscio ed elastico. Formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola traspare!lte alimentare e lasciatelo riposare per 30 minuti.

Per il ripieno: scaldate un generoso giro d’olio con l’aglio in una padella, poi unite il baccalà tagliato a pezzi e cuocetelo per 8-10 minuti. Rimuovete l’aglio, trasferite il baccalà in un mixer da cucina e frullatelo con la panna fresca fino a ottenere una crema densa e liscia. Insaporite con il pepe bianco e il prezzemolo fresco tritato; quindi, lasciate raffreddare. Stendete la pasta fresca in sfoglie sottili. Disponete delle cucchiaiate di ripieno al baccalà, distanziate tra loro di almeno 5cm, poi coprite con un’altra sfoglia e sigillate bene. Ritagliate i ravioloni con una rotella dentellata e disponeteli su un vassoio infarinato.

Per il condimento: fate rosolare l’aglio con un giro d’olio in una padella, poi unite i pomodorini tagliati a metà e cuoceteli per circa 5 minuti. Aggiungete i gamberi sgusciati e saltateli per 3 minuti; quindi, sfumate con il vino bianco secco e lasciate evaporare. Regolate di sale e pepe nero. Lessate i ravioloni in abbondante acqua salata per 3-4 minuti, estraeteli delicatamente con una schiumarola e trasferiteli nella padella con i gamberi e i pomodorini. Saltateli per qualche secondo per farli insaporire. Distribuite i ravioloni nei piatti da portata, completate con un filo d’olio a crudo e, se gradite, una spolverata di prezzemolo fresco tritato.

Commenti