Pinsa romana di Fulvio Marino

Ingredienti e procedimento della ricetta pinsa romana preparata da Fulvio Marino a è sempre mezzogiorno.

Pinsa romana di Fulvio Marino

Ingredienti e procedimento della ricetta pinsa romana preparata da Fulvio Marino nella puntata di è sempre mezzogiorno del 7 novembre 2025.

Ingredienti per l’impasto:
- 800g di farina forte
- 100g di farina di riso
- 100g di farina di soia
- 3g di lievito secco di birra
- 800ml di acqua fredda
- 25g di sale
- 25ml di olio evo
- semola da spolvero

Ingredienti per il condimento:
- olio di semi di girasole
- mortadella
- stracciatella
- pesto genovese

Preparazione:
In una ciotola, mettiamo le farina e le mescoliamo insieme. Aggiungiamo il lievito secco, gran parte dell’acqua (poca per volta) e mescoliamo con un cucchiaio, fino a formare l’impasto. Inseriamo il sale, l’acqua rimasta e lavoriamo ancora. Infine, aggiungiamo l’olio ed impastiamo fino a farlo assorbire. Copriamo e lasciamo riposare in frigorifero per 72 ore.

Dividiamo l’impasto in due parti uguali (otterremo due pinse) e formiamo due sfere lisce, ripiegando i lembi esterni verso l’interno. Le posizioniamo su una teglia, le copriamo e le lasciamo lievitare fino al raddoppio del volume iniziale. Sul piano infarinato con la semola, stendiamo ciascun panetto con le mani, creando una lingua di pasta.

Scaldiamo il forno al massimo della temperatura con dentro la pietra refrattaria o una teglia capovolta. Mettiamo la pinsa a cuocere direttamente sulla pietra o sulla teglia rovente per circa 7 minuti: prima parte bassa del forno, poi intermedia. Spalma sulla pinsa del pesto di basilico, poi della stracciatella e della mortadella affettata.

Commenti