Timballo alla ciociara di Simone Buzzi
Ingredienti e procedimento della ricetta timballo alla ciociara preparata da Simone Buzzi nella puntata di è sempre mezzogiorno del primo dicembre 2021.
Ingredienti:
- 400g di farina “00”
- 6 uova
- 400g di misto macinato
- 4 pomodori pelati
- ½ cipolla bianca
- ½ bicchiere di vino bianco
- basilico
- 250g di mozzarella a fette
- 100g di formaggio grattugiato
- 10g di burro
- sale e pepe
- olio evo
Ingredienti per la fonduta di pecorino:
- 350g di pecorino semi stagionato grattugiato
- 300ml di panna
Preparazione:
Per la pasta all’uovo: lavorare la farina con 4 uova intere fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo. Avvolgerlo nella pellicola e lasciar riposare il panetto per circa 30 minuti. Le restanti 2 uova devono essere bollite in acqua per farle diventare sode. Lasciar raffreddare dopo la cottura. Far soffriggere la cipolla affettata in un tegame con un filo d’olio, il sale e il basilico fresco. Quando la cipolla diventa appassita, unire il macinato di carne e versare il vino bianco quando è abbastanza rosolata. Lasciar evaporare e aggiungere i pomodori pelati. Cuocere per circa un’ora a fuoco lento.
Per la fonduta: scaldare la panna e il pentolino grattugiato in un pentolino. Mescolare a fiamma dolce fino a far sciogliere il formaggio. Terminata la cottura, frullare con il mixer ad immersione se ci sono dei grumi. Tirare la sfoglia sottilmente con la sfogliatrice e posizionarla sulla base di una pirofila. Aggiungere la fonduta di pecorino e il ragù. Mettere una sfoglia di pasta fresca e spalmare sopra un’altra volta pecorino e ragù. Aggiungere la mozzarella a fette e le uova sode a fettine. Spolverare con il parmigiano grattugiato. Ripetere gli strati finché non si arriva a 3/4 della pirofila. Terminare con ragù, mozzarella, formaggio grattugiato e fonduta di pecorino. Cuocere in forno caldo e statico a 180° C per circa 30 minuti. Una volta sfornato, aggiungere scaglie di pecorino e burro. Cuocere per altri 10 minuti in forno con la funzione grill.
Commenti
Posta un commento