Stecchi alla genovese di Ivano Ricchebono

Ingredienti e procedimento della ricetta stecchi alla genovese preparata da Ivano Ricchebono a è sempre mezzogiorno.

Stecchi alla genovese di Ivano Ricchebono

Ingredienti e procedimento della ricetta stecchi alla genovese preparata da Ivano Ricchebono nella puntata di è sempre mezzogiorno del 16 maggio 2024.

Ingredienti per gli stecchi di carne:
- 12 ostie romane
- 100g di macinato di vitellone
- 50g di salsiccia
- 50g di mortadella
- 2 tuorli
- 50g di formaggio grattugiato
- foglie di maggiorana
- 1 scalogno
- olio evo
- sale e pepe

Ingredienti per gli stecchi vegetariani:
- 12 ostie rotonde
- 1 mazzo di bietole
- 250g di ricotta vaccina
- 2 tuorli
- 50g di formaggio grattugiato
- foglie di maggiorana
- noce moscata

Ingredienti per la panatura:
- 10 albumi
- 600g di pangrattato
- 2l di olio di semi

Ingredienti per la maionese:
- 1 uovo
- 1 tuorlo
- 200g di olio di semi
- 1 lime
- basilico fresco

Preparazione:
Per gli stecchi di carne: in padella, facciamo rosolare lo scalogno tritato con un filo d’olio. Uniamo la salsiccia sgranata, il macinato di vitellone e portiamo a cottura. Trasferiamo nel mixer e frulliamo con i tuorli, la mortadella ed il formaggio grattugiato. Lasciamo raffreddare in frigorifero.

Per gli stecchi vegetariani: in una ciotola, mettiamo le biete già lessate, strizzate e tritate al coltello, la ricotta, parmigiano grattugiato e tuorlo. Mescoliamo il tutto e profumiamo con la maggiorana e la noce moscata. Inumidiamo le ostie con le mani bagnate. Su ognuna mettiamo una nocciolina di ripieno di carne o vegetariano e richiudiamo a caramella. Passiamo le caramelle nell’albume e nel pangrattato, quindi ne infilziamo tre con uno stecco da spiedino. Friggiamo in olio caldo e profondo fino a doratura.

Per la maionese: nel bicchiere del mixer, mettiamo il basilico e l’olio di semi e frulliamo. In un altro bicchiere, mettiamo l’uovo intero, il tuorlo e cominciamo a frullare ad immersione, partendo dal basso ed aggiungendo l’olio al basilico a filo. Aggiungiamo il succo di lime e montiamo fino ad ottenere la giusta consistenza.

Commenti