Torta gelato di Daniele Persegani

Ingredienti e procedimento della ricetta torta gelato preparata da Daniele Persegani a è sempre mezzogiorno.

Torta gelato di Daniele Persegani

Ingredienti e procedimento della ricetta torta gelato preparata da Daniele Persegani nella puntata di è sempre mezzogiorno del 16 maggio 2024.

Ingredienti per la base alla nocciola:
- 3 uova
- 100g di zucchero
- 60g di fecola
- 60g di polvere di nocciole
- estratto di vaniglia

Ingredienti per la base al cioccolato:
- 3 uova
- 100g di zucchero
- 100g di cioccolato fondente
- 70g di burro
- 60g di fecola
- estratto di vaniglia

Ingredienti per il ripieno:
- 750g di gelato alla nocciola
- 60g di granella di nocciole
- 70g di amarene sciroppate
- 100g di cioccolato fondente

Ingredienti per completare:
- 200g di cioccolato fondente
- 200g di panna
- granella di nocciole
- panna montata
- amarene

Preparazione:
Con le fruste, montiamo le uova con lo zucchero per lungo tempo, fino a renderle chiare e spumose. Profumiamo con la vaniglia ed aggiungiamo la fecola setacciata. Mescoliamo fino ad ottenere un composto omogeneo. Lo dividiamo in due ciotole, in parti uguali. Ad una metà aggiungiamo il cioccolato fuso insieme al burro. All’altra metà, aggiungiamo la polvere di nocciole e mescoliamo. Versiamo i due impasti su due placche da forno con carta forno, in modo da ottenere due strati sottili.

Cuociamo in forno caldo e statico a 180° C per circa 20 minuti. Una volta freddi, li coppiamo. Inseriamo il disco al cioccolato all’interno di un anello o tortiera a cerniera e lo inzuppiamo con lo sciroppo delle amarene sciroppate. Spalmiamo sopra tutto il gelato alla nocciola e distribuiamo le amarene sciroppate, la granella di nocciole ed il cioccolato fondente fuso. Copriamo con il disco di pan di Spagna alle nocciole e pressiamo. Mettiamo in freezer.

Per la copertura: facciamo bollire la panna, spegniamo ed uniamo il cioccolato tritato. Mescoliamo fino a sciogliere il tutto. Uniamo la granella di nocciole e mescoliamo. Sformiamo la torta e coliamo sopra la copertura al cioccolato e nocciole. Lasciamo rapprendere in freezer. Decoriamo a piacere.

Commenti