Tripudio di paste fredde di Gian Piero Fava
Ingredienti e procedimento della ricetta tripudio di paste fredde preparata da Gian Piero Fava nella puntata di è sempre mezzogiorno del 28 maggio 2024.
Ingredienti:
- 1kg di fusilli colorati
Ingredienti per il condimento al pesto di rucola:
- 12 gamberi
- 2 lime
- 2 mazzetti di rucola
- 50g di anacardi
- 50g di pecorino grattugiato
- 1 spicchio d’aglio
- timo
- olio evo
Ingredienti per il condimento ai tre pomodori:
- 70g di datterini rossi
- 70g di datterini gialli
- 3 pomodori
- 100g di mozzarella
- 2 zucchine
- 1 bicchiere di aceto di mele
- 1 spicchio d’aglio
- 1 peperoncino
- basilico
- mentuccia
- 1l di olio di arachide
- olio al basilico
Ingredienti per il condimento con la caponata:
- 120g di caciocavallo
- 250g di sedano
- 1 cucchiaio di zucchero di canna
- 1 bicchiere di aceto di mele
- 3 scalogni
- ½ peperone rosso
- ½ peperone giallo
- 250g di zucchine
- 300g di melanzane
- 25g di uvetta
- 25g di pinoli
Preparazione:
Cuocete i fusilli in abbondante acqua salata secondo il tempo indicato sulla confezione.
Per il condimento al pesto di rucola: pulite i gamberi eliminando il carapace, il budelli no e marinateli in una ciotola con l’olio e il succo di un lime, poi scolateli e scottateli in una padella con l’aglio e qualche rametto di timo. Aromatizzate con una grattugiata di scorza di lime, il sale, il pepe e tenete da parte. Versate in un mixer da cucina gli anacardi, l’olio, un cubetto di ghiaccio e il formaggio grattugiato, e frullate fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiungete la rucola precedentemente pulita e frullate nuovamente fino a ottenere una salsa compatta. Scolate un po’ di fusilli in una ciotola, unite il pesto di rucola. i gamberi scottati e amalgamate. Ultimate con qualche anacardo, la scorza di lime a julienne e fate raffreddare.
Per il condimento ai tre pomodori: tagliate a rondelle le zucchine e friggetele nell’olio di semi di arachide caldo. Scolatele, asciugatele e conditele in una ciotola con l’aceto, l’olio, lo spicchio d’aglio, il peperoncino, qualche foglia di basilico e di mentuccia. Tagliate i pomodorini e i pomodori a metà, privateli dei semi e versateli in una ciotola marinandoli con l’olio e l’aglio. Unite le zucchine, scolate un po’ di fusilli, mantecate con la mozzarella, l’olio al basilico e fate raffreddare.
Per il condimento con la caponata: mettete in una casseruola gli scalogni tritati, il sedano precedentemente tagliato a cubetti e lasciate brasare. Caramellate con lo zucchero, bagnate con l’aceto, aggiungete le zucchine, i peperoni e le melanzane cubettate. Cuocete il tutto per 7 minuti aromatizzando con i pinoli, l’uvetta e qualche foglia di basilico. Mantecate i fusilli rimanenti nella caponata di verdure, ultimate con il caciocavallo tagliato a rapè, amalgamate e lasciate raffreddare.
Commenti
Posta un commento