Spiedoni di pesce alla griglia
Ingredienti e procedimento della ricetta spiedoni di pesce alla griglia preparata da Fabio Potenzano nella puntata di è sempre mezzogiorno del 17 settembre 2024.
Ingredienti:
- 2 filetti di pesce bandiera
- 4 filetti di sgombro
- 1 calamaro
- 4 tentacoli di polpo
- 1 peperone
- 1 cipolla rossa
- 100g di mollica di pane fresco
- 10 capperi dissalati
- alloro
- menta
- prezzemolo
- olio evo
- sale e pepe
Ingredienti per le patate al limone:
- 500g di patate
- 1 limone
- timo limonato
- olio evo
- sale e pepe
Ingredienti per il salmoriglio:
- 50ml di succo di limone
- 150ml di olio evo
- ½ cucchiaino di senape
- origano secco
- sale e pepe
Ingredienti per decorare:
- insalatina orientale
- julienne di carote
Preparazione:
Prendiamo i filetti di pesce bandiera e distribuiamo sopra un trito di erbe aromatiche, sale e pepe. Arrotoliamo i filetti su se stessi, formando degli involtini che disponiamo su una teglia con carta forno. Posizioniamo i filetti di sgombro, tagliati a pezzettoni, tra foglie di alloro secco, quindi li posizioniamo sulla teglia, insieme al pesce bandiera. Tagliamo i tentacoli di polpo già lesso a pezzettoni. Puliamo il calamaro e lo tagliamo a striscioline.
Nel mixer, mettiamo la mollica di pane fresco, i capperi, il prezzemolo, la scorza di limone grattugiata. Frulliamo. Condiamo tutti i pesci finora preparati e li condiamo con abbondante olio. Passiamo nella panatura solo i calamari e li inseriamo negli spiedi, alternandoli a petali di cipolla, pezzi di peperone già grigliato egli altri pesci. Mettiamo a cuocere gli spiedini sulla griglia per 3-4 minuti per lato. Li finiamo di cuocere in forno preriscaldato.
Per il contorno: schiacciamo le patate lesse e le condiamo con timo limonato, scorza grattugiata di limone, olio, sale e pepe. Salsa: col mixer ad immersione o una frusta, emulsioniamo olio, succo di limone (3 parti di olio ed 1 parte di succo di limone), senape (possiamo ometterla), sale ed origano secco. Serviamo gli spiedini con sopra la salsa e a fianco le patate, l’insalatina e le carote a julienne.
Commenti
Posta un commento