Pasta con le sarde, finocchietto e pangrattato alla siciliana

Ingredienti e procedimento della ricetta pasta con le sarde, finocchietto e pangrattato alla siciliana preparata a è sempre mezzogiorno.

Pasta con le sarde, finocchietto e pangrattato alla siciliana

Ingredienti e procedimento della ricetta pasta con le sarde, finocchietto e pangrattato alla siciliana preparata a è sempre mezzogiorno.

Ingredienti:
- 320g di bucatini
- 30g di pinoli
- 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
- 30g di uva passa
- 1 bustina di zafferano in polvere
- 1 cipolla
- 100g di finocchietto selvatico
- 500g di filetto di sarde
- 100g di pangrattato
- 1 cucchiaio di capperi dissalati
- 4 filetti di acciughe sotto sale
- prezzemolo fresco q.b.
- olio evo

Preparazione:
Pulite il finocchietto, ricavando solo i germogli più teneri al centro e i ciuffetti esterni, eliminando i gambi coriacei e filamentosi. Tagliate a piccoli pezzi i filetti di sarde e teneteli da parte. Fate rosolare la cipolla tritata con un giro d’olio in una padella, poi unite le sarde, i capperi, i pinoli e lo zafferano stemperato in precedenza.

Mescolate e incorporate il concentrato di pomodoro. Nel frattempo, portate a ebollizione abbondante acqua salata in una pentola, unite il finocchietto e fate riprendere il bollore; quindi, cuocete la pasta secondo il tempo indicato sulla confezione.

Rosolate le acciughe in una padella, unite il pangrattato e mescolando sempre con un cucchiaio, fatelo tostare. Scolate la pasta con il finocchietto, unitelo alla preparazione con le sarde, mescolate per amalgamare bene gli ingredienti e servite con il pangrattato alle acciughe e del prezzemolo fresco tritato.

Commenti