Tart di sfoglia con pomodorini caramellati, chimichurri e feta

Ingredienti e procedimento della ricetta tart di sfoglia con pomodorini caramellati, chimichurri e feta preparata a è sempre mezzogiorno.

Tart di sfoglia con pomodorini caramellati, chimichurri e feta

Ingredienti e procedimento della ricetta tart di sfoglia con pomodorini caramellati, chimichurri e feta preparata a è sempre mezzogiorno.

Ingredienti:
- 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
- 400g di pomodori ciliegino
- 20g di zucchero di canna grezzo
- 10ml di aceto balsamico
- 150g di feta
- 20g di prezzemolo fresco
- 10 maggiorana fresca
- 1 spicchio di aglio
- 1 piccolo peperoncino fresco
- origano secco q.b.
- menta fresca q.b.
- 50ml di olio evo + q.b.
- sale
- pepe nero

Preparazione:
Lavate e asciugate i pomodorini, poi tagliateli a metà. Scaldate una padella antiaderente con un filo d’olio e aggiungete i pomodorini con la parte tagliata verso il basso. Unite lo zucchero di canna grezzo, l’aceto balsamico, un pizzico di sale e una macinata di pepe nero. Cuoceteli a fuoco medio per circa 8-10 minuti, finché risultano morbidi e lucidi, poi metteteli da parte.

Inserite nel mixer da cucina le foglie di prezzemolo, basilico e maggiorana, l’aglio sbucciato, il peperoncino (se lo desiderate), il sale, il pepe nero e 50ml d’olio. Frullate fino a ottenere una salsa verde, non troppo liscia; quindi, lasciate riposare il chimichurri per almeno 10 minuti affinché i sapori si amalgamino. Srotolate la pasta sfoglia rettangolare su una teglia, distribuite sulla superficie i pomodorini caramellati e poi sbriciolate la feta in modo uniforme. Condite con qualche cucchiaino di chimichurri, lasciandone da parte un po’ per dopo la cottura.

Preriscaldate il forno in modalità statica a 200° C. Infornate la tart nella parte centrale per circa 15-20 minuti, fino a quando i bordi risultano dorati e croccanti e la feta inizia a sciogliersi leggermente. Sfornatela, lasciatela intiepidire per qualche minuto, poi completate con il chimichurri restante, dell'origano secco (facoltativo) e foglie di maggiorana fresca per decorare. Tagliatela a quadrati o rettangoli e servitela tiepida o a temperatura ambiente.

Commenti