Bottoni di mortadella al balsamico di Daniele Persegani

Ingredienti e procedimento della ricetta bottoni di mortadella al balsamico preparata da Daniele Persegani a è sempre mezzogiorno.

Bottoni di mortadella al balsamico di Daniele Persegani

Ingredienti e procedimento della ricetta bottoni di mortadella al balsamico preparata da Daniele Persegani nella puntata di è sempre mezzogiorno del 20 marzo 2025.

Ingredienti per l’impasto:
- 300g di farina “00”
- 3 uova

Ingredienti per il ripieno:
- 120g di mortadella
- 50g di pangrattato
- 120g di formaggio grattugiato
- 1 uovo
- brodo vegetale
- noce moscata

Ingredienti per la salsa:
- 1 cipolla rossa
- 1 noce di burro
- 30ml di aceto balsamico
- formaggio grattugiato

Preparazione:
Per il ripieno: in una ciotola mettiamo il pangrattato, la noce moscata, un goccio di brodo caldo e mescoliamo, in modo da reidratare il pane. Uniamo la mortadella (che prima frulliamo finemente nel mixer), il formaggio grattugiato, un uovo e amalgamiamo tutto. Mettiamo a raffreddare in frigorifero in modo che indurisca.

Per il condimento: in un pentolino mettiamo la cipolla tagliata a pezzetti, la facciamo sudare con un filo di olio. Quando la cipolla è ben cotta, la sfumiamo con l’aceto balsamico, saliamo e pepiamo e lasciamo ridurre qualche minuto.

Per la pasta: impastiamo uova e farina, lasciamo riposare il panetto ottenuto, avvolto nella pellicola trasparente, per almeno mezz’ora. Lo tiriamo col mattarello in una sfoglia sottile. Disponiamo, distanziate, delle palline di ripieno sulla sfoglia. Copriamo con una seconda sfoglia. Sigilliamo bene i bordi per fare uscire l’aria, quindi ritagliamo dei bottoni con l’apposito stampino e li cuociamo in acqua bollente e salata.

In una padella antiaderente sciogliamo un pezzo di burro, uniamo un mestolo di acqua di cottura dei bottoni (serve a non bruciare il burro). Uniamo i bottoni lessati e li saltiamo. Aggiungiamo il formaggio grattugiato, saltiamo fino a formare una cremina. Impiattiamo decorando con qualche cucchiaio di cipolla al balsamico.

Commenti