Post

Visualizzazione dei post da agosto, 2025

Pappardelle al ragù bianco di ciauscolo

Immagine
Ingredienti e procedimento della ricetta pappardelle al ragù bianco di ciauscolo preparata a è sempre mezzogiorno. Ingredienti per la pasta fresca all'uovo: - 300g di farina di grano tenero tipo “00” + q.b. - 3 uova medie - sale Ingredienti per il ragù bianco: - 300g di ciauscolo fresco - 100g di cipolla dorata - 60g di carota - 60g di sedano - 100ml di vino bianco secco - 200ml di brodo vegetale - 1 rametto di rosmarino fresco - 4 foglie di salvia fresca - olio evo - sale - pepe nero Ingredienti per la guarnizione: - parmiginao reggiano grattugiato q.b.  Preparazione: Per la pasta fresca all'uovo: versate la farina a fontana su una spianatoia, rompete al centro le uova e aggiungete il sale. Sbattete le uova con una forchetta, incorporando gradualmente la farina. Impastate con le mani fino a ottenere un panetto liscio ed elastico. Copritelo con la pellicola trasparente alimentare e lasciatelo riposare per circa 30 minuti a temperatura ambiente...

Fichi ripieni di Caciotta di Urbino, speck e semi di finocchietto

Immagine
Ingredienti e procedimento della ricetta fichi ripieni di Caciotta di Urbino, speck e semi di finocchietto preparata a è sempre mezzogiorno. Ingredienti: - 8 fichi maturi - 120g di Caciotta di Urbino - 8 fette di speck - semi di finocchietto  - olio evo - pepe nero Preparazione: Lavate delicatamente i fichi, asciugateli con carta assorbente da cucina e incideteli a croce sulla sommità, senza dividerli completamente; quindi, apriteli leggermente con le dita per ottenere una piccola cavità centrale. Tagliate la Caciotta di Urbino a piccoli bastoncini o dadini e inseritene uno al centro di ogni fico, premendo delicatamente per farlo aderire. Avvolgete ogni fico farcito con una fetta di speck, poi disponeteli su una teglia rivestita di carta forno con la parte dell’apertura rivolta verso l’alto. Spolverizzateli con i semi di finocchietto e pepe nero macinato fresco. Irrorate con un filo d’olio e infornate nel forno preriscaldato in modalit...

Code di gambero glassate in padella

Immagine
Ingredienti e procedimento della ricetta  code di gambero glassate in padella preparata a è sempre mezzogiorno. Ingredienti: - 500g di code di gambero pulite - 2 spicchi di aglio - 20g di miele millefiori - 1 peperoncino fresco o secco piccolo - prezzemolo fresco q.b. - 1 cucchiaio di succo di limone - olio evo - sale Preparazione: Lavate e asciugate sotto l'acqua corrente le code di gambero già sgusciate e private del filo intestinale, poi tenetele da parte. Tritate finemente il prezzemolo fresco, sbucciate gli spicchi d’aglio e schiacciateli leggermente. Se usate il peperoncino fresco, tagliatelo a rondelle sottili. Scaldate un giro d’olio a fuoco medio in una padella ampia, aggiungete l’aglio e il peperoncino, lasciandoli soffriggere per circa 1 minuto, finché l'aglio sarà dorato. Unite le code di gambero e alzate leggermente la fiamma; quindi, cuocetele 2 minuti per lato, poi salate, pepate e unite il miele. Mescolate velocement...

Scarpaccia di zucchine e cipolla

Immagine
Ingredienti e procedimento della ricetta scarpaccia di zucchine e cipolla preparata a è sempre mezzogiorno. Ingredienti: - 800g di zucchine - 1 cipolla bianca grande - 120g di farina di grano tenero tipo “00” - 30g di farina di mais fioretto - 300ml di acqua - 20ml di olio evo + q.b. - sale - pepe nero Preparazione: Lavate accuratamente le zucchine, spuntatele e affettatele a rondelle sottili utilizzando una mandolina o un coltello affilato. Sbucciate la cipolla e tagliatela a fettine sottili. Raccogliete le zucchine e la cipolla in una ciotola capiente, salatele, mescolate bene e lasciate riposare per 30 minuti. Questo passaggio permetterà alle verdure di rilasciare parte della loroacqua di vegetazione. Trascorso il tempo di riposo, aggiungete la farina di grano tenero e la farina di mais fioretto. Versate gradualmente l’acqua e 20ml d’olio, mescolando con un cucchiaio di legno fino a ottenere un composto omogeneo. Regolate di sale e pepe nero. ...

Ceci alla parmigiana

Immagine
Ingredienti e procedimento della ricetta ceci alla parmigiana preparata a è sempre mezzogiorno. Ingredienti: - 2 melanzane lunghe medie - 400g di ceci precotti - 500g di passata di pomodoro - 1 cipolla dorata piccola - 1 spicchio di aglio - 150g di fiordilatte - basilico fresco q.b. - parmigiano reggiano grattugiato q.b. - olio evo - sale Preparazione: Lavate le melanzane, eliminate le estremità e tagliatele a cubetti, poi cospargetele con un po’ di sale e lasciatele spurgare in uno scolapasta per 15 minuti; quindi, sciacquatele e asciugatele con carta assorbente da cucina. Scaldate un giro d'olio in una padella capiente e rosolate le melanzane per circa 10 minuti a fuoco medio, finché saranno ben dorate. Scolatele su carta assorbente da cucina e tenetele da parte. In una casseruola, scaldate altro olio con lo spicchio d'aglio schiacciato e la cipolla tritata e lasciate soffriggere per 5 minuti a fuoco dolce. Versate la passata di pomodoro, regolate di sale...

Involtini di melanzane fritte con pesto di rucola e ricotta

Immagine
Ingredienti e procedimento della ricetta involtini di melanzane fritte con pesto di rucola e ricotta preparata a è sempre mezzogiorno. Ingredienti: - 2 melanzane nere ovali medie (circa 600g) - 250g di ricotta - 50g di rucola - 30g di gherigli di noci - 30g di parmigiano reggiano - ½ spicchio di aglio piccolo - olio di semi di arachide - olio evo - sale Preparazione: Lavate e mondate le melanzane, poi tagliatele a fette sottili nel senso della lunghezza, a uno spessore di circa 5mm. Disponetele a strati in uno scolapasta, cospargendo ogni strato con un po' di sale; quindi, copritele con un piatto e appoggiate sopra un peso. Lasciatele spurgare per circa 30 minuti, in modo da eliminare l'acqua di vegetazione e l'eventuale gusto amaro. Nel frattempo, lavate e asciugate la rucola, ponetela in un mixer da cucina con le noci, il formaggio grattugiato, ½ spicchio d’aglio e un pizzico di sale. Azionate il mixer e versate a filo 50ml d’olio, fino a ottenere u...

Tart di sfoglia con pomodorini caramellati, chimichurri e feta

Immagine
Ingredienti e procedimento della ricetta tart di sfoglia con pomodorini caramellati, chimichurri e feta preparata a è sempre mezzogiorno. Ingredienti: - 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare - 400g di pomodori ciliegino - 20g di zucchero di canna grezzo - 10ml di aceto balsamico - 150g di feta - 20g di prezzemolo fresco - 10 maggiorana fresca - 1 spicchio di aglio - 1 piccolo peperoncino fresco - origano secco q.b. - menta fresca q.b. - 50ml di olio evo + q.b. - sale - pepe nero Preparazione: Lavate e asciugate i pomodorini, poi tagliateli a metà. Scaldate una padella antiaderente con un filo d’olio e aggiungete i pomodorini con la parte tagliata verso il basso. Unite lo zucchero di canna grezzo, l’aceto balsamico, un pizzico di sale e una macinata di pepe nero. Cuoceteli a fuoco medio per circa 8-10 minuti, finché risultano morbidi e lucidi, poi metteteli da parte. Inserite nel mixer da cucina le foglie di prezzemolo, basilico e maggiorana, l’...

Scrub al burro di karité

Immagine
Ingredienti e procedimento della ricetta scrub al burro di karité preparata a è sempre mezzogiorno. Ingredienti: - 200g di burro di karité - 100g di olio di mandorle dolci - 180g di zucchero di canna grezzo - 15g di miele - 10 gocce di olio essenziale di arancia - 5 gocce di olio essenziale di lavanda Preparazione: Sciogliete il burro di karité a bagnomaria in un pentolino a fuoco dolce, mescolando delicatamente. Non portatelo a ebollizione: basta che diventi morbido e lavorabile. Una volta che il burro si sarà sciolto, toglietelo dal fuoco e aggiurigete l'olio di mandorle dolci, amalgamando bene fino a ottenere una consistenza liscia e omogenea. Unite lo zucchero di canna, poco alla volta, mescolando con un cucchiaio di legno o una spatola. Incorporate il miele, che darà una consistenza setosa e nutriente allo scrub. Aggiungete le gocce di olio essenziale d'arancia dolce e di lavanda. Continuate a mescolare, finché il composto sar...

Lozione con olio di cocco e curcuma

Immagine
Ingredienti e procedimento della ricetta lozione con olio di cocco e curcuma preparata a è sempre mezzogiorno. Ingredienti: - 120ml di olio di cocco - 30g di ceri d'api - 40ml di olio di sesamo - 2g di curcuma in polvere (circa ½ cucchiaino) - 60g di burro di karité - 5 gocce di vitamine E - 30g di ossido di zinco non nano (in polvere) - 10 gocce di olio essenziale di lavanda Preparazione: Sciogliete a bagnomaria l'olio di cocco con il burro di karité e la cera d’api in un pentolino, mescolando lentamente finché saranno completamente liquidi. Togliete dal fuoco e aggiungete l’olio di sesamo, la curcuma in polvere e la vitamina E. Mescolate con cura per evitare la formazioni di grumi. La curcuma darà un leggero colore dorato alla lozione. Indossate una mascherina per evitare di inalare la polvere. Aggiungete al composto l’ossido di zinco, mescolando con delicatezza ma in modo energico fino ad amalgamarlo perfettamente. Unite ...

Crema viso vitamina C

Immagine
Ingredienti e procedimento della ricetta crema viso vitamina C preparata a è sempre mezzogiorno. Ingredienti: - 40ml di acqua distillata - 20g di gel di aloe vera - 15ml di olio di jojoba - 10g di burro di karité - 8g di cera emulsionante - 1g di acido ascorbico - 5 gocce di vitamina E - 0,6g di conservante naturale - 3 gocce di olio essenziale di rosa o lavanda Preparazione: Sciogliete a bagnomaria il burro di karité, l’olio di jojoba e la cera emulsionante in un pentolino. Mescolate finché tutto è ben fuso e amalgamato. In un altro contenitore, mescolate l'acqua distillata con il gel di aloe vera e riscaldate leggermente (circa 40° C). Versate lentamente la fase acquosa in quella grassa, mescolando con un mini frullatore a immersione o una frusta elettrica. Continuate a mescolare per 2-3 minuti fino a ottenere una crema liscia e compatta. Lasciate raffreddare la crema sotto i 35° C, poi unite l’acido ascorbico (vitamina C in po...

Crema lenitiva aloe vera

Immagine
Ingredienti e procedimento della ricetta crema lenitiva aloe vera preparata a è sempre mezzogiorno. Ingredienti: - 40g di burro di karité - 60ml di olio di mandorle dolci - 20g di cera emulsionante (vegetale) - 150g di gel di aloe vera puro - 20ml di acqua distillata - 10 gocce di vitamina E - 10 gocce di olio essenziale di lavanda - 1g di conservante naturale Preparazione: Sciogliete a bagnomaria il burro di karité, l’olio di mandorle dolci e la cera emulsionante in un pentolino. Mescolate finché tutto sarà completamente fuso e omogeneo. In un altro recipiente, scaldate leggermente il gel di aloe vera e l’acqua distillata fino a raggiungere circa 40-45° C. Non devono bollire, ma solo essere alla stessa temperatura della fase grassa per emulsionare correttamente. Versate lentamente la fase acquosa nella fase grassa, mescolando energicamente con un frullatore a immersione o una frusta elettrica. Continuate a mescolare per qualche min...

Ravioloni al nero di seppia con gamberi e pomodorini

Immagine
Ingredienti e procedimento della ricetta ravioloni al nero di seppia con gamberi e pomodorini preparata a è sempre mezzogiorno. Ingredienti per la pasta fresca: - 200g di farina tipo “00” + q.b. - 2 uova medie - 1 bustina di nero di seppia (circa 4g) - sale Ingredienti per il ripieno: - 250g di baccalà dissalato e ammollato - 50ml di panna fresca liquida - 30ml di olio evo - 1 spicchio di aglio - prezzemolo fresco q.b. - pepe bianco Ingredienti per il condimento: - 200g di gamberi sgusciati - 200g di pomodorini ciliegino - 50ml di vino bianco secco - 1 spicchio d’aglio - 30ml di olio evo - prezzemolo fresco q.b. - sale - pepe nero 

Spaghetti al nero di seppia con sugo di asparagi e scampi

Immagine
Ingredienti e procedimento della ricetta spaghetti al nero di seppia con sugo di asparagi e scampi preparata a è sempre mezzogiorno. Ingredienti: - 320g di spaghetti al nero di seppia - 8 scampi di interi freschi - 125g di pomodorini ciliegini rossi - olio evo - 200g di asparagi verdi - 100ml di vino bianco secco - 1 spicchio di aglio - 125g di pomodorini ciliegino gialli - sale - pepe nero

Salmone in crosta verde con aglio orsino

Immagine
Ingredienti e procedimento della ricetta salmone in crosta verde con aglio orsino preparata a è sempre mezzogiorno. Ingredienti: - 4 filetti di salmone - 40g di aglio orsino - 20g di prezzemolo fresco - 60g di pangrattato - 1 limone - 2 cucchiaini di senape - olio evo - sale - pepe nero

Pane all’aglio orsino

Immagine
Ingredienti e procedimento della ricetta pane all’aglio orsino preparata a è sempre mezzogiorno. Ingredienti: - 400g di farina tipo 1 - 8g di sale - 10g di lievito di birra fresco - 1 cucchiaio di zucchero di canna - 280ml di acqua tiepida - 1 mazzetto di aglio orsino - 1 ciuffo di prezzemolo fresco - 40ml olio evo + q.b.

Rollè di tacchino alle erbe e aglio orsino

Immagine
Ingredienti e procedimento della ricetta rollè di tacchino alle erbe e aglio orsino preparata a è sempre mezzogiorno. Ingredienti: - 1 kg di fesa di tacchino - 50g di aglio orsino - 1 rametto di rosmarino fresco - 2 rametti di timo fresco - ½ bicchiere di vino bianco secco - 6 foglie di salvia fresca - olio evo - sale - pepe nero

Patate fondenti con ricotta e aglio orsino

Immagine
Ingredienti e procedimento della ricetta patate fondenti con ricotta e aglio orsino preparata a è sempre mezzogiorno. Ingredienti: - 1kg di patate - 50ml di latte parzialmente scremato - 100g di ricotta vaccina - 250ml di brodo di verdura - 1 mazzetto di aglio orsino - olio evo - erbe aromatiche fresche q.b. - sale - pepe nero

Millefoglie di insalata caprese

Immagine
Ingredienti e procedimento della ricetta millefoglie di insalata caprese preparata a è sempre mezzogiorno. Ingredienti: - 4 pomodori tondi lisci - 2 mozzarelle - 40 foglie di basilico fresco - 2 cucchiai di pinoli - 1 spicchio di aglio - 4 cucchiai di parmigiano reggiano grattugiato - 1 cucchiaio di pecorino grattugiato - olio evo - 5 cucchiai di olio evo q.b. - sale

Petto di pollo con pomodorini e mozzarella

Immagine
Ingredienti e procedimento della ricetta petto di pollo con pomodorini e mozzarella preparata a è sempre mezzogiorno. Ingredienti: - 500g di petto di pollo - 250g di mozzarella - 250g di pomodorini ciliegino - 1 spicchio di aglio - 1 cucchiaino di paprica in polvere - 6 foglie di basilico fresco - olio evo - sale - pepe nero

Zuppa di pomodorini arrosto con squacquerone

Immagine
Ingredienti e procedimento della ricetta zuppa di pomodorini arrosto con squacquerone preparata a è sempre mezzogiorno. Ingredienti: - 800g di pomodorini ciliegino rossi - origano fresco q.b. - timo fresco q.b. - 6 foglioline di basilico fresco - 1 spicchio di aglio - acqua calda q.b. - 4 fette di pane - 200g di squacquerone - menta fresca q.b. - olio evo - sale - pepe nero

Mozzarella soffiata

Immagine
Ingredienti e procedimento della ricetta mozzarella soffiata preparata a è sempre mezzogiorno. Ingredienti: - 500g di mozzarella di bufala - 1l di latte - 30g di pinoli - 6 pomodorini datterino - 2 zucchine - 1 limone - 200g di ricotta - 200g di prosciutto crudo affettato - 100ml di panna fresca liquida - 8 foglie di basilico fresco - coriandolo fresco q.b. - fiori eduli q.b. - olio evo - sale - pepe nero